Contattaci:

+39 380 7788060

Martedì-Sabato: 10:00-19:00 

Pocopiano

Un innovativo piatto in ceramica bianca di Caltagirone che da libera fantasia e interpretazione all’estro in cucina. Accoglie solidi e liquidi, dessert, cibi scomposti, proposte tra mare e monti, degustazioni di olio, piatti vegetariani e… invita a fare la scarpetta!

 

In anteprima alla Milano Design Week 2023 in un evento esclusivo con lo chef Enrico Bartolini.

Pocopiano non è un semplice piatto

Pocopiano è un piatto in ceramica su base circolare. L’andamento della forma restituisce al suo interno un incavo generato da una progressiva pendenza. Questo dualismo, carattere specifico del piatto, consente di riporre diverse tipologie di pietanze e di “creare” un gioco di consistenze. Tra solido e liquido, un nuovo rituale legato al food! Pocopiano, nome che rafforza l’aspetto ibrido ed anfibio del piatto, è un invito a raccontare una storia, a percorrere un viaggio, a vivere una nuova esperienza fatta di ritualità, di contrasti e di sensi.

Un progetto nato dai giovani

Il progetto di Pocopiano si è sviluppato durante la terza edizione del workshop Emersivi, a ottobre 2022, nella cornice di EDIT Napoli. Trenta designer under 30 si sono misurati con il pensiero di Orografie, declinando un brief focalizzato su due ambiti specifici: Food Rituals e Selfcare.

Designer Paolo Stefano Gentile
Vive e lavora a Milano occupandosi di design e art direction. Si è laureato alla Nuova Accademia di Belle Arti di Milano nel 2019, anno in cui ha iniziato a collaborare con studi professionali e a sviluppare progetti personali. Nel 2020 Elle Decor lo ha inserito nella lista dei 30 migliori giovani talenti internazionali, nello stesso anno è stato incluso nella selezione dei giovani talenti MFL. I suoi progetti sono stati pubblicati sulle principali riviste del settore ed esposti in eventi quali Dutch Design Week, EDIT Napoli, Maison&Objet, Milano Design Week e altri.

Dettagli e dimensioni

Materiale: ceramica di Caltagirone

Finitura: bianco semi-lucido

Dimensioni: Ø 29,3 cm

Sei un'azienda?
Contattaci per un preventivo personalizzato!

    Orografie® srl
    Sede legale: Via Milano 40 Catania
    Showroom: Via Oliveto Scammacca 7a 95127 – Catania Iscrizione Ufficio Registro delle Imprese con nr. CT – 440912 Capitale sociale € 10.000,00 C.F. – P.iva 0585 940 0870 Posta certificata: orografie.srl@pec.it Codice univoco: M5UXCR1
    Tel.+39 380 7788060
    Martedì-Sabato: 10:00-19:00